Gestione Innovativa dei Sopralluoghi
In un’epoca di emergenza sanitaria, come quella che ci troviamo a dover affrontare a causa del Covid-19, anche le normali attività lavorative e sociali sono fortemente condizionate.
Nel nostro lavoro, che non è fatto solo di mere pratiche burocratiche ma anche e, soprattutto, di attività esterna, con conseguenti rapporti umani, mantenere le distanze non è così facile, ancorché oggi indispensabile.
Per questo la nostra società C & P, nel massimo rispetto della sicurezza e delle disposizioni di Legge, ha messo in atto delle soluzioni alternative che permettano di mantenere comunque il contatto con l’Assicurato, trasmettendo un messaggio di vicinanza e disponibilità.
La tutela dell’Assicurato virtuoso è tra i primi obiettivi della nostra Società: per questo è stato scelto l’utilizzo di tecnologie che garantiscano, sotto tutti i punti riguardanti la nostra specifica attività, la salute, il benessere e la tranquillità dell’Assicurato, oltre ovviamente alla qualità lavorativa che da sempre garantiamo ai nostri Clienti.
Queste tecnologie rendono possibile un primo sopralluogo a distanza nella fase iniziale dell’accertamento, non appena è stato denunciato il sinistro. A tal fine è stato sviluppato un software che consente di visualizzare la situazione da back office e da home office, senza necessità di recarsi inizialmente sul posto, e fare i primi accertamenti tramite dispositivi informatici.
Il collegamento in remoto con i soggetti interessati permette di visionare il danno e cristallizzare la situazione, rendendo fin da subito possibile un confronto con le persone coinvolte e trasmettere agli Assicurati un senso di vicinanza e sicurezza.
Poiché si tratta di un collegamento georeferenziato, si avrà la certezza del luogo in cui è ubicato il device del danneggiato per confrontarlo con l’ubicazione del rischio assicurato, senza possibilità di contestazioni nelle fasi successive dell’accertamento.
Il contatto in videochiamata renderà anche possibile assistere l’Assicurato mettendo immediatamente a sua disposizione l’esperienza di C & P, non solo sui determinanti temi di recovery plan ma anche con consigli operativi in ottica di mitigazione dei danni già in atto.
Nella piena osservanza della privacy, le informazioni raccolte verranno gestite in tempo reale e scaricate sui nostri sistemi. C & P è tra le prime società di perizie in Italia ad essere compliance al GDPR. (nel nostro sito troverete la nostra policy).
Nel caso in cui, per i più svariati motivi, non fosse possibile utilizzare il sistema di sopralluogo a distanza, i nostri Periti sono stati dotati e formati all’uso di tutti i dispositivi di protezione individuale, ovvero mascherine, tute, calzari e guanti monouso: DPI che già venivano utilizzati nell’accertamento dei sinistri complessi ancor prima della pandemia.